Etno Marca è una nuova concezione dell’archeologia, non solo da guardare, ma anche da indossare!
E’ un proggetto interamente “made in Sardinia” nato da un idea che ci sta molto a cuore: il bisogno di conoscere più a fondo le radici della nostra cultura, e il desiderio di divulgare la straordinaria storia di cui la nostra isola è ricca.
Etno Marca non è solo una linea di T-shirt , ma racchiude in se l’intento di stravolgere l’idea del classico souvenir facendolo diventare un comodo capo alla moda, giovane e alla portata di tutti.
Unisciti a noi!
E’ un proggetto interamente “made in Sardinia” nato da un idea che ci sta molto a cuore: il bisogno di conoscere più a fondo le radici della nostra cultura, e il desiderio di divulgare la straordinaria storia di cui la nostra isola è ricca.
Etno Marca non è solo una linea di T-shirt , ma racchiude in se l’intento di stravolgere l’idea del classico souvenir facendolo diventare un comodo capo alla moda, giovane e alla portata di tutti.
Unisciti a noi!
Negozio on line
Le nostre maglie disponibili in questo momento le trovate nel nostro shop on line!
Per qualsiasi richiesta o informazione scrivete a:
[email protected]
Le nostre maglie disponibili in questo momento le trovate nel nostro shop on line!
Per qualsiasi richiesta o informazione scrivete a:
[email protected]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Percorso Nuragico.
Il percorso Nuragico nasce dal bisogno di conoscere più a fondo la storia di un' antica civiltà; L'epoca nuragica è circondata dal mistero e dall'indifferenza.
Numerosi scavi dei siti archeologici sono ancora oggi abbandonati e privi di sostegno economico, sia da parte delle istituzioni politiche che da quelle culturali per i beni archeologici. L'archeologia ufficiale non attesta una chiara partecipazione della cultura nuragica in relazione al contesto mediterraneo del XX secolo prima di cristo, questo perché non esistono ancora prove per accertarlo e pubblicarlo ufficialmente. In questo percorso nuragico andremo a mostrare i reperti conosciuti fino ad ora (rielaborati graficamente come dei dipinti street art), ed andremo a valutare quanto ci sia ancora da scoprire e da scavare nella misteriosa isola al centro del mediterraneo occidentale.
Il percorso Nuragico nasce dal bisogno di conoscere più a fondo la storia di un' antica civiltà; L'epoca nuragica è circondata dal mistero e dall'indifferenza.
Numerosi scavi dei siti archeologici sono ancora oggi abbandonati e privi di sostegno economico, sia da parte delle istituzioni politiche che da quelle culturali per i beni archeologici. L'archeologia ufficiale non attesta una chiara partecipazione della cultura nuragica in relazione al contesto mediterraneo del XX secolo prima di cristo, questo perché non esistono ancora prove per accertarlo e pubblicarlo ufficialmente. In questo percorso nuragico andremo a mostrare i reperti conosciuti fino ad ora (rielaborati graficamente come dei dipinti street art), ed andremo a valutare quanto ci sia ancora da scoprire e da scavare nella misteriosa isola al centro del mediterraneo occidentale.
Percorso Rurale.
Le tradizioni, i mestieri di una volta, la vita prima della tecnologica rivoluzione virtuale; Sono alcuni dei temi che andremo a trattare in questo percorso creato per la memoria del nostro passato. L'importanza di queste tradizioni, di questi mestieri, è fortemente radicata nella realtà che viviamo oggi. E'incredibile constatare che ogni gesto ogni ritmo dettato dal cambio delle stagioni sia direttamente collegato con la vita di tutte quelle persone che in passato hanno lavorato e creato con le loro mani il mondo che ora ci circonda. La società che cambia è una società viva, ma in quanto viva non può dimenticarsi le proprie origini. Questa società deve tenere sempre a mente da dove si è partiti, per sapere dove si potrà arrivare.
In questo percorso rurale andremo ad esplorare un mondo dipinto e disegnato come fossero vignette di memoria, il nostro album dei ricordi; Oppure la lista di quegli antichi mestieri che un giorno torneranno di nuovo a far parte delle priorità della vita quotidiana.
L.I.S.A. Confezioni Soc. Coop -Etnomarca
Shop, Factory and head office via Francesco Ciusa 22 09019 Teulada (Ca) Italy
Numero ufficio +39 070 9270869
cellulare +39 349 2221842
Shop, Factory and head office via Francesco Ciusa 22 09019 Teulada (Ca) Italy
Numero ufficio +39 070 9270869
cellulare +39 349 2221842